• Home
  • Chi siamo
    • Manifesto
  • Laboratori floreali
    • Per feste di compleanno bambini
    • Per cerimonie ed eventi
    • Per scuole
    • Per adulti
    • Self lab – La scatola magica dei fiori
    • News ed eventi
  • Temi e foto
  • Risorse gratis
  • Newsletter
  • Blog
  • Contatti
    • Email
    • Facebook
    • Instagram

Fiori e Candeline

Laboratori floreali

come scegliere e curare i fiori recisi primaverili come i narcisi e i tulipani

1 Marzo 2021

Come scegliere e curare i fiori recisi primaverili

Imparare a scegliere e a curare i fiori recisi che la stagione primaverile ci offre in abbondanza non è difficile, basta seguire le nostre pratiche indicazioni.

E’ sempre così, è automatico, a marzo scoppia la voglia di primavera e con essa anche quella di circondarsi di fiori meravigliosi e profumatissimi!

Nominiamone qualcuno! Narcisi, ranuncoli, anemoni, giacinti, muscari ( con loro tempo fa abbiamo ideato un divertente tutorial per realizzare un braccialetto), tulipani, bucaneve, ellebori, lillà, fiori di mandorlo e di ciliegio, magnolia.

La voglia di portarne un po’ dentro casa è tanta e se non disponi di un giardino o terrazzo privato dove raccoglierli, puoi sempre acquistarli dal tuo fioraio di fiducia, seguendo qualche accortezza.

Quando sei dal fioraio tieni conto di questi criteri utili per la scelta dei fiori prima del tuo acquisto:

  1. la corolla del fiore deve essere bella eretta senza petali grinzosi o che cadono al tocco
  2. gli eventuali boccioli non devono essere troppo chiusi, devono piuttosto mostrare un accenno del colore del fiore
  3. i gambi devono essere turgidi, mai molli, nerastri (sintomo di muffa) o maleodoranti
  4. le foglie non devono presentare macchie di muffa, e mai essere appassite o giallastre

Questo significa che devi valutare lo stato di salute di tutto il fiore dalla corolla fino alla punta finale del gambo!

Come curi la maggior parte delle varietà di fiori recisi che porti a casa?

  • elimina le foglie con particolare attenzione alla parte bassa dei gambi, perché altrimenti a contatto con l’acqua marcirebbero in fretta e inoltre porterebbero via nutrimento al fiore
  • pratica, con una forbice pulita e ben affilata, un taglio obliquo dei gambi all’altezza desiderata (questo permette di ottenere una superficie più grande, utile al fiore per bere)
  • riempi un contenitore di acqua pulita e tiepida e immergi i gambi dei fiori che hai preparato

Quando cambiare l’acqua? Quando vedi che comincia a ingiallire e a emanare un cattivo odore, sei già in ritardo e i tuoi fiori non riescono più a bere! Infatti sarebbe buona pratica cambiare l’acqua quotidianamente per assicurare il corretto nutrimento ai fiori e farli durare belli più a lungo. Una goccia di candeggina nell’acqua potrebbe aiutarti a tenere questa pulita più a lungo!

Alcuni fiori hanno bisogno di qualche accortezza in più come ad esempio i narcisi e i tulipani.

Narcisi

come scegliere e curare i fiori recisi come i narcisi
Narcisi (foto di Fiori e Candeline)

Questi splendidi e amati fiori primaverili sono molto profumati e di un colore delicato che va dal giallo al bianco. Noi li utilizziamo volentieri nei nostri laboratori floreali per i bambini per l’allegria che sanno trasmettere. Possiedono però una spiacevole caratteristica!

I gambi rilasciano una sostanza tossica che inquina in breve tempo l’acqua impedendo quindi al fiore di bere per bene. Come puoi fare allora a mantenerli? Niente paura! Non tagliare i gambi ma mettili subito a bagno in una bacinella con poca acqua bollente fino al suo raffreddamento, poi trasferiscili in un vaso con acqua fredda e pulita. In ogni caso sarebbe meglio non abbinarli ad altri fiori nello stesso vaso, proprio perché hanno la tendenza ad essere dannosi. I narcisi preferiscono stare da soli e ammirare se stessi, come vuole la leggenda!

Tulipani

come scegliere e curare i fiori recisi primaverili come i tulipani
Tulipani (foto di Fiori e Candeline)

I tulipani sono sicuramente dei fiori molto amati e ne esistono di molti colori e molte varietà meravigliose. Ce ne sono con petali doppi, sfrangiati e alcuni sono talmente belli da essere scambiati persino per peonie o rose. Quelli lilla viola rosa li abbiamo utilizzati spesso ad esempio nei nostri laboratori con i bambini e sono sempre spettacolari !

Ti consigliamo di scegliere i tulipani con il bocciolo ancora semichiuso se vuoi goderteli a lungo!

Ecco qualche consiglio pratico per curare i tulipani a casa:

  • pratica un forellino con un ago medio appena sotto il fiore per sfiatare l’aria all’interno del gambo e permettere all’acqua di arrivare meglio al fiore
  • se una volta portati a casa ti sembrano flosci e ripiegati su se stessi, taglia un pezzetto del loro gambo e avvolgili nella carta di giornale stretti stretti riponendoli in un luogo fresco per diverse ore per farli raddrizzare
  • riempi il contenitore con acqua piuttosto fresca e copri più della metà del gambo e ricordati che questi fiori bevono moltissimo perciò assicurati che l’acqua non finisca mai del tutto o cominceranno ad appassire

La bellezza dei tulipani è anche quella che nel vaso continuano a crescere, quindi potrebbe capitarti di dover cambiare contenitore con uno più alto!

Se anche tu sei attratt* dall’affascinante mondo dei fiori , ci piacerebbe conoscerti e scambiare due chiacchere, come? Iscrivendoti alla nostra newsletter, per sapere sempre di quali argomenti parliamo nel mese in corso e per conoscere le nostre iniziative!

Un saluto fiorito da

Raffaella e Cristina

Dai un'occhiata a questi articoli:

  • braccialetto di fiori freschi con muscari blu e nastro preparato per un tutorial di Fiori e Candeline
    Come fare un braccialetto di fiori freschi

    In questo tutorial ti raccontiamo come puoi creare insieme ai tuoi bambini un bellissimo braccialetto…

Categoria: consigli floreali Tag: cura dei fiori, primavera

Precedente
Successivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MENU

  • Home
  • Chi siamo
  • Laboratori floreali a Milano
  • Temi e foto
  • Dicono di noi
  • Risorse gratis
  • Blog
  • Contatti

CONTATTI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram

Raffaella p.iva 11730310965
Cristina  p.iva 11730390967

info@fioriecandeline.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per scaricare le nostre risorse gratuite e conoscere in anteprima le novità!

VOGLIO ISCRIVERMI ALLA NEWSLETTER

Copyright © 2023 · FIORI E CANDELINE · Cookie and Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle .

Panoramica privacy

Questo sito utilizza dei cookie per salvare le preferenze e permettere la corretta visualizzazione del sito. Qui trovate l'informativa sul trattamento dei dati: Privacy Policy.

Cookie strettamente necessari

Questo sito utilizza dei cookie tecnici che permettono di salvare le preferenze relative all'accettazione o al rifiuto dei cookie di terze parti.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Cookie Policy di fioriecandeline.it

I Cookie non strettamente necessari al funzionamento vengono attivati solo cliccando esplicitamente sul pulsante accetta presente nel banner oppure selezionando l'apposita funzione nelle impostazioni.

L'utente può in qualsiasi momento revocare o cambiare la sua preferenza tramite il banner oppure l'icona in basso a sinistra.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

I cookie tecnici vengono utilizzati esclusivamente per salvare le preferenze dell'utente così da non dover selezionare di nuovo le impostazioni. I cookie di statistica aggregata e anonima vengono utilizzati per raccogliere statistiche anonime sugli utenti, rilevati in maniera aggregata e senza alcun dato che possa fare riferimento al singolo utente. I cookie sono raccolti tramite la piattaforma Google Analytics con IP anonimizzato. Il luogo del trattamento di questi dati è l'Irlanda, a questo link potete consultare la privacy policy di Google

L'utente può inoltre disattivare l'utilizzo dei cookie o cancellarli tramite il proprio browser web:
Chrome
Firefox
Safari
Edge