I FIORI E LE PIANTE SONO SPESSO I PROTAGONISTI DI FAVOLE E LEGGENDE MOLTO SUGGESTIVE, CHE POSSONO TRASFORMARSI IN BREVI RACCONTI DA RACCONTARE AI BAMBINI.
Tra le favole e le leggende che hanno come protagonista la Natura c’è quella del Calicanto d’inverno o Chimonanthus (dal greco fiore d’inverno), un piccolo albero molto particolare che fiorisce proprio nel periodo invernale tra gennaio e febbraio, quando ancora tutti gli alberi sono spogli.
Sui suoi rami sottili e ancora privi di foglie, sbocciano fiori profumatissimi a forma di stelline gialle con un cuore color porpora.
Ma cosa racconta la leggenda del Calicanto d’inverno ?
La trasformiamo in un breve racconto che potrai leggere ai tuoi bambini!
C’era una volta un pettirosso che, in un freddo giorno d’inverno, stanco e assiderato dal gelo, era in cerca del ramo di un albero generoso per riposarsi, al riparo delle ultime foglie ormai ingiallite.
Molti alberi però, per nulla gentili, si rifiutavano di ospitarlo. Solo l’albero del Calicanto, impietosito, lo chiamò a sé. Il Signore ammirato dalla sua carità e dalla sua generosità, ricompensò il Calicanto con una pioggia di stelle splendenti e profumate che subito si trasformarono in fiori!
Da questa leggenda deriva anche il significato del donare un ramo di Calicanto: vuol dire promettere un’affettuosa protezione e benevolenza al destinatario del dono.
Alle prossime favole e leggende dalla natura!
P.S. Cerca nella tua città il Calicanto, ne troverai sicuramente uno seguendo il suo inebriante profumo! In questo vecchio articolo ti suggeriamo anche come sfruttare a tuo vantaggio il meraviglioso mondo della natura anche se vivi in città.
Se vuoi ricevere altri contenuti sul mondo dei fiori e dei bambini, iscriviti alla nostra newsletter compilando il form che trovi qui!
E naturalmente festa da
Raffaella e Cristina
Lascia un commento