Spesso ci si trova davanti a un dilemma: quale laboratorio creativo ideale scegliere , fra i tanti proposti, per la festa di compleanno dei bambini a Milano?
Ti sarà capitato sicuramente di cercare informazioni per la scelta del laboratorio creativo per la festa di compleanno dei bambini su internet oppure di chiedere consiglio alle tue amiche o avrai visitato location in giro per Milano per avere ispirazioni…
Ma ti sei mai domandata quali sono i requisiti indispensabili che un laboratorio creativo per il compleanno dei bambini deve possedere per essere coinvolgente, divertente e costruttivo?
Pensa a un laboratorio creativo per la festa di compleanno dei bambini o a una qualsiasi attività di animazione che ti piacerebbe organizzare e proviamo insieme ad analizzarle…
La regola dei 5 sensi
In questi ultimi anni, durante i quali abbiamo insegnato l’arte floreale a tanti bambini, abbiamo capito che un’attività ha successo quando è concepita e studiata per risvegliare e stimolare tutti i 5 sensi del bambino. Vediamo insieme come!
Vista
L’attività prevede l’uso di materiali colorati ? Riesce a stimolare la vista dei bambini con la possibilità di creare accostamenti o contrasti di colori in modo creativo?
Esempio di Fiori e Candeline: la risposta è si! I fiori, le foglie e gli altri elementi naturali hanno colori meravigliosi che i bambini durante il laboratorio creativo per la festa di compleanno possono utilizzare come i colori su una tela, per creare delle originali composizioni floreali.
Tatto
Durante l’attività i bambini hanno la possibilità di toccare e maneggiare i materiali e scoprire così le diverse consistenze?
Esempio di Fiori e Candeline: per noi non vale la regola ” guardare e non toccare” !! Al contrario stimoliamo i bambini a sentire con le mani se le superfici delle foglie o dei petali dei fiori sono lisce o ruvide o come è morbido il muschio e dura la corteccia.
Odorato
Durante l’attività i bambini possono sentire odori particolari, profumi o addirittura “puzze”?
Esempio di Fiori e Candeline: ovviamente i profumi della natura si sprigionano durante l’attività e anche qualche “puzza”, come dicono i bambini, di qualche fiore…
Udito
L’attività presuppone il silenzio assoluto come a scuola o i bambini sono liberi di chiacchierare e commentare fra loro?
Esempio di Fiori e Candeline: per noi è molto importante stimolare la capacità di ascolto dei bambini rivolgendo loro domande su alcune curiosità legate al mondo dei fiori o su particolari tecniche della decorazione floreale. Ma il suono più bello è quello di sottofondo che si crea mentre i bambini lavorano con le forbicine per tagliare i gambi dei fiori o mentre decorano il contenitore con i nastri o si aiutano tra loro.
Gusto
I bambini possono assaggiare i materiali a disposizione? A meno che non sia un laboratorio di cucina, per tutte le altre attività la risposta è no! Ma il gusto può anche essere solo evocato…
Esempio di Fiori e Candeline: noi spesso mettiamo a disposizione dei bambini frutta, verdura, caramelle, piante aromatiche o addirittura fiori commestibili. Utilizziamo questi elementi per arricchire le composizioni floreali, ma anche per giocare un po’ con i bambini chiedendo loro se li riconoscono e se piacciono.
Laboratorio creativo per la festa di compleanno dei bambini come esperienza sensoriale
Quindi secondo noi il laboratorio creativo ideale per la festa di compleanno dei bambini deve essere soprattutto una vera e propria esperienza sensoriale.
Deve coinvolgerli in tutti i sensi in modo che non siano solo degli spettatori ma dei partecipanti attivi e super creativi!
Dai un’occhiata alla pagina temi e foto che contiene i risultati fantastici che hanno ottenuto i nostri bambini!
Se ti abbiamo incuriosito e vuoi sapere in modo più approfondito come possiamo aiutarti a far vivere una bellissima esperienza sensoriale al tuo bambino, scrivici una mail, non vediamo l’ora di raccontartelo!
Inoltre puoi rimanere sempre aggiornata sulle novità iscrivendoti alla nostra newsletter, ti aspettiamo!
Raffaella e Cristina
Lascia un commento